Nasce una nuova caricatura, un nuovo stile “puccettoso”! Grazie a voi che avete partecipato al sondaggio sulla scelta del suo nome sulla mia pagina Facebook, è infatti nato un nuovo stile: i Puccetti.
Prima di realizzare caricature per partecipazioni personalizzate, mi dilettavo a trasformare le mie colleghe d’università in piccoli “personaggetti” cartoon, con la faccia tonda, occhioni grandi e corpicini minuti, seppur proporzionati. Questa tipologia di disegno… viene chiamata anche “chibi”, dai disegni giapponesi, ossia la “caricatura dei cartoni animati”. Ne andavo matta, da piccina!
Le mie caricature, dato che si avvicinano molto di più a cartoni animati, piuttosto che a caricature satiriche, le avevo simpaticamente nominate “caricartoonature”, un misto tra caricatura e cartoon, appunto.
Molti sposi mi chiedono spesso di realizzare dei disegni per tableau personalizzati, segnaposto personalizzati, qualsiasi altro gadget per matrimonio da personalizzare, spesso con molte più caricature da disegnare.
Per poter snellire un po’ tutto, dal flusso di lavoro e anche per, diciamolo, trovare un’idea un po’ più abbordabile per poter personalizzare ogni cosa senza dover ripetere la stessa caricatura su più supporti, ho pensato di portare il concetto di “chibi” anche alle caricature cartoon.
Ed ecco che nascono le caricature “moccetto” o “pucciose” , ossia delle caricature più “morbidose”, più “veloci” da realizzare, senza però rinunciare ad avere qualcosa di personalizzato e disegnato in base alle proprie caratteristiche e fisionomia (a grandissime linee) generali!
Ed è così che nasce la nuova caricatura che propongo, oltre a quelle già disponibili (in carboncino a mezzo busto oppure quelle molto particolareggiate a figura intera). Un terzo tipo di stile di caricature che sono a figura intera, ma più “leggere”.
E’ una nuova caricatura, la vostra versione ancora più cartoon, dalle linee un po’ più morbide, tenere e per questo pucciosissime!
Perché questo nome?
Nell’indecisione su come chiamare questo tipo di caricature ho lanciato un sondaggio qualche giorno fa dalla pagina Facebook. E’ stato infatti scelto grazie ai voti che avete lasciato sulla pagina: ben 97 voti! La scelta oscillava tra “Moccetti” o “Puccetti”. Il sondaggio si è concluso con la vittoria dei “Puccetti” quasi schiacciante! Ed è grazie a voi che, da questo momento, le mie caricature “chibi” saranno caricature “puccettose”, ossia “Puccetti”.

Parlo di fisionomia generale, perché le caricature chibi, a differenza delle caricature cartoon, che riprendono molti più tratti della fisionomia di chi viene disegnato, sono un pochino più “standard”, ossia… i volti sono più tondeggianti, gli occhi più grandi a prescindere, il nasino sempre a patatina, i capelli definiti solo nel contorno (non vengono disegnati i ricci interni, per capirci, ma dalla forma si potrà capire che sono lisci, ricci o mossi) … e non possono subire modifiche, proprio per la loro conformazione più “standard”. Con delle modifiche, si rientrerebbe nella personalizzazione più profonda delle caricature cartoon che ho realizzato sino ad ora.
Quando consiglio questo tipo di caricatura più “leggera”, rispetto a quella super particolareggiata?
– se si vuole essere disegnati in più contesti, in versione cartoon (per più di 3 caricature diverse);
– se si vuole utilizzare una caricatura diversa per ogni tavolo per i segnaposto o una per ogni postazione e/o segnatavolo sul tableau de mariage;
– se si vuole creare una storia degli sposi disegnando più scene dove compaiono in contesti e situazioni diverse;
– se si vuole realizzare una bomboniera artistica e allo stesso tempo simpatica [e di questo ne parlerò in un prossimo post]…
– …e per tante altre personalizzazioni che richiedono il dover disegnare più caricature degli stessi soggetti (o di soggetti diversi -es. regalo testimoni, regalo alle damigelle, ecc ).
Pro e contro per la nuova caricatura in versione “moccettosa” o “puccettosa”:
Pro:
– più veloce, quindi si riceve in minor tempo;
– costi minori in termini di tempistica e realizzazione;
– avere una nuova caricatura personalizzata, nonostante la “standardizzazione” di alcuni dettagli, potendo decidere comunque i colori se si vuole, la tipologia di acconciatura, nei vestiti ecc;
– supersimpatiche e ancora più divertenti, essendo aumentato l’effetto cartoon.
Contro:
– è possibile effettuare una singola modifica in fase di bozza, cosa invece fattibile in più punti per le caricature personalizzate dettagliate, come nel portfolio;
– non è possibile chiedere di realizzare gli occhi più piccoli / naso più grande ecc, poiché vengono disegnate e proporzionate in base a delle specifiche “costruzioni” di disegno da me ideate;
Ecco un esempio tipico di nuova caricatura in stile “Puccetto”:
La caricatura dettagliata, realizzata in molto più tempo, tipicamente utilizzata per la personalizzazione delle partecipazioni con caricatura

La nuova caricatura in versione Puccetti, semplificata, che riprende gli stessi sposi mostrati di fianco:

Chiedi pure info, attraverso il form dedicato, o scrivimi attraverso la pagina dei contatti, indicando tutti i dettagli per la realizzazione della caricatura.