La gastronomia come mezzo di divulgazione, sposando il cinema e l’arte di qualità e una corretta Alimentazione. Videoproiezioni, che passano dalla storia del Cibo nel cinema.
Il festival è organizzato e diretto da Donato Ciocola, direttore d’arte, ma anche del “Salone Internazionele della Mozzarella di Bufala Campana DOP”. Tale salone, giunto alla sesta edizione, accompagnerà il progetto socio-culturale “Cinecibo“, con ospite onorario, Michele Placido, regista e noto attore cinematografico.
Il Festival Internazionale del Cinema a tema Gastronomico comincia oggi e si terrà nelle date 25, 26 e 17 novembre 2011, nell’Hotel Ariston di Paestum. Proiezioni audio-visive, workshop a tema, incontri con esperti e simboli del cinema, nutrizionisti, film di ieri e di oggi, ecc. daranno spunto a dibattiti interessanti, abbracciando simultaneamente e armonicamente due mondi così diversi, ma vicini, come la gastronomia ed il cinema – tra ieri…ed oggi -.
Tema principale dell’intero evento è la “Dieta Mediterranea“, nata con Ancel Keys, nel 1944, sbarcato con gli americani, che la scoprì e la promosse in tutto il territorio, divulgandola ovunque gli sia stato possibile nel mondo.
La VERA Dieta Mediterranea CILENTANA, povera di grassi animali, costituita da cereali, legumi, frutta, verdura, pesce azzurro, erbe aromatiche, olio di oliva e un modesto consumo di vino rosso, è l’ideale per la prevenzione dei tumori… e si può vivere a lungo, molto a lungo… che Ancel abbia dato vita al vero elisir della lunga vita col mangiar sano? Lo scopriremo.
Presenti nella manifestazione anche vari artisti locali, cilentani e non. Anche Caricaturista Paola Paolino partecipa all’evento! Vi aspettiamo!
Per ulteriori informazioni si rimanda al weblink ufficiale della manifestazione: http://www.salonedellamozzarella.it/
